
Foto Josh Hallett - CC BY 2.0
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
La brutta vicenda della sfida Queretaro-Atlas non mette a rischio l’organizzazione dei Mondiali 2026 in Messico, che ospiterà la rassegna insieme a Stati Uniti e Messico. Lo assicura Yon De Luisa, presidente della Federcalcio messicana, in attesa della sentenza circa quanto accaduto. “Ho parlato con il presidente Infantino – ha detto De Luisa -. Si è ovviamente mostrato molto preoccupato per gli eventi di sabato, però ha mostrato in tutti i momenti il suo appoggio per le misure straordinarie che prenderemo. In nessun momento è emerso il tema del Mondiale 2026“. Secondo le prime indiscrezioni, il Queretaro sarà punito duramente ma non con l’esclusione dal campionato. Le decisioni arriveranno nella notte italiana tra martedì 8 e mercoledì 9 marzo.
[the_ad id=”1049643″]
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]