
Diego Armando Maradona - Foto Antonio Fraioli
Carlos Bilardo, storico ct dell’Argentina tra il 1982 e il 1990, artefice dunque della vittoria dei Mondiali 1986, è tra le pochissime persone al mondo a non sapere della morte di Diego Armando Maradona. La notizia è arrivata praticamente a tutti, ma non all’ottantaduenne che soffre di problemi psichici e che considerava El Pibe de Oro come una sorta di figlio adottivo. Il fratello Jorge ha dichiarato a Radio Provincia: “Non posso dirgli che Diego è morto”. Vietato alle infermiere della casa di Buenos Aires in cui viene curato di fargli vedere la televisione: “L’infermiera sapeva già che se fosse successo, la televisione doveva essere vietata. E così è stato. A Carlos è stato detto che il cavo tv si è rotto”.
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]