
Vladimir Micov, Olimpia Milano 2017-2018 - Foto Sakhalinio CC-BY-4.0
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
La terza giornata dell’Eurolega 2019/2020 ha offerto il match tra Panathinaikos e Olimpia Milano, terminato con il successo esterno dei lombardi per 78-79. Prestazione di assoluto carattere della compagine lombarda, trascinata dal trio Micov-Roll-Scola da 51 punti totali. Il team milanese affronterà nel prossimo turno i turchi del Fenerbahce che non vivono un ottimo momento, per tentare di dare continuità a questo ottimo risultato sul parquet greco.
[the_ad id=”668943″]
LA CRONACA – Nel corso dei primi due quarti la situazione era di completo equilibrio, con vantaggi moderati di entrambe le squadre e ribaltamenti di fronte repentini e continui: Calanthes da una parte e l’asse Roll-Scola dall’altra hanno regalato momenti di grande basket. Il primo tempo è terminato sul 38-38 e dal terzo quarto Milano ha mostrato di avere le potenzialità di vincere il match, portandosi sino ad un massimo di +5 sul 42-47 di metà parziale. I greci del Panathinaikos hanno attuato una ripresa notevole portandosi sino al +7 sul 68-61 di inizio quarto quarto, ma i lombardi hanno reagito a suon di triple da parte di Micov e Brooks, decisive poi per il 78-79 conclusivo firmato da due liberi di Moraschini ad otto secondi dal termine.
[the_ad id=”676180″]