
24 Ore Le Mans - Foto Dave Hamster - CC-BY-2.0
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
Dopo un’estenuante competizione è volta al termine la 24 ore di Le Mans virtuale, gara che ha visto al via 200 piloti, i quali hanno guidato per 24 ore davanti al simulatore rFactor 2.
Nella categoria LMP2 ha trionfato la Rebellion Williams di Nikodem Wisniewski, Raffaele Marciello, Kuba Brzezinski e Louis Deletraz, al volante della #01, una delle tre automobili in gara. La Williams ha conquistato anche il terzo posto con un’altra vettura, mentre a completare il podio è stata la ByKolles Burst Esport.
Nelle GTE, si è invece imposta la Porsche precedendo Aston Martin ed R8G Esports. I nomi dei vincitori sono Ayhancan Guven, Joshua Rogers, Tomme Ostgaard e Nick Tandy, quest’ultimo unico a vincere sia la gara reale che quella virtuale.
[the_ad id=”248876″]
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]