
Leonardo Fabbri - Foto Fidal
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
A Palmanova (Udine) vince Leonardo Fabbri. Nel test del lancio del peso è il fiorentino dell’Aeronautica a trionfare con 20,24 appena tre giorni dopo la gara disputata a Bydgoszcz, in Polonia. Al secondo posto c’è il compagno di allenamento Zane Weir, per la prima volta sopra la barriera dei 20 in 20,12. “Weir ha caratteristiche diverse rispetto a Fabbri – spiega Paolo Dal Soglio, tecnico di entrambi gli atleti -, perché è meno alto, intorno a 190 centimetri di statura, ma con grande esplosività nei piedi e nelle gambe. Ormai formano una coppia affiatata e Leo ha voluto esserci in questa gara, nonostante la recente trasferta in Polonia, soprattutto per dargli una mano a fare un altro passo avanti“. Al femminile, sempre nel peso, vince con 16,49 Chiara Rosa mentre nel lungo Laura Strati chiude con il migliore di giornata a 6,04.
A Cles, invece, arriva il debutto stagionale per Nadia Battocletti che chiude la gara dei 3.000 metri in 9:23.20. “Per me oggi solo un test – commenta la mezzofondista trentina – verso l’obiettivo degli Europei di cross del 13 dicembre a Dublino. Non puntavo al personale (9:04.46 un anno fa) ma ho avuto la sensazione che avrei potuto continuare con questo ritmo, e ho ricevuto buone risposte in prospettiva per i 5000 metri“.
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180”]