
Gloria Hooper - Foto Colombo/Fidal
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
La programmazione della quinta giornata di gare agli Europei 2018 di atletica leggera. Alle ore 10:00 di venerdì 10 agosto scatterà la sessione mattutina all’Olympiastadion di Berlino con le qualificazioni del lancio del martello femminile. Grande attesa soprattutto per i primi riscontri cronometrici delle staffette con donne e uomini impegnati nei primi round delle 4×400. Spettacolo serale con tante medaglie da assegnare partendo dal salto in alto femminile e passando per il salto triplo, lancio del giavellotto e tutte le altre discipline in programma con il sipario che si chiuderà con i 1500 metri uomini. Di seguito il programma integrale con tutti gli orari italiani di giornata.
Il programma di venerdì 10 agosto
SESSIONE MATTUTINA
Salto con l’asta uomini, qualificazioni
 6° Claudio Stecchi – QUALIFICATO
200 metri donne, batterie
 Irene Siragusa 23″60 – QUALIFICATA
 Gloria Hooper 23″28 – QUALIFICATA
3000 metri siepi donne, batterie
 Isabel Martuzzi 9’34″02 – QUALIFICATA
 Martina Merlo 9’41″05 – NON QUALIFICATA
 Francesca Bertoni 9’47″75 – NON QUALIFICATA
Salto triplo uomini, qualificazioni
 Simone Forte 16.35 – NON QUALIFICATO
 Fabrizio Donato 16.15 – NON QUALIFICATO
4×400 metri uomini, batterie
 Italia 3’04″08 – QUALIFICATA
4×400 metri donne, batterie
 Italia 3’27″63 – QUALIFICATA
SESSIONE SERALE
110 metri ostacoli uomini, semifinali
 10° Lorenzo Perini 13”50 ELIMINATO
 11° Hassane Fofana 13”52 ELIMINATO
 18° Paolo Dal Molini 13”61 ELIMINATO
Salto in alto donne FINALE
 ORO Mariya Lasitskene (ANA) 2.00
 ARGENTO Mirela Demireva (BUL) 2.00
 BRONZO Marie-Laurence Jungfleisch (GER) 1.96
 8° Alessia Trost (ITA) 1.91
200 metri donne, semifinali
 15° Irene Siragusa 23”30 ELIMINATA
 18° Gloria Hooper 23”43 ELIMINATA
Salto triplo donne FINALE
 ORO Paraskevi Papahristou (GRE) 14.60
 ARGENTO Kristin Gierisch (GER) 14.45
 BRONZO Ana Peleteiro (ESP) 14.44
Heptathlon femminile
 ORO Nafissatou Thiam (BEL) 6816
 ARGENTO Katarina Johnson-Thompson (GBR) 6759
 BRONZO Carolin Schafer (GER) 6602
Lancio del giavellotto donne FINALE
 ORO Christin Hussong (GER) 67.90
 ARGENTO Nikola Ogrodnikova (CZE) 61.85
 BRONZO Liveta Jasiunaite (LTU) 61.59
400 metri ostacoli donne FINALE
 ORO Lea Sprunger (SUI) 54”33
 ARGENTO Anna Ryzhykova (UKR) 54”51
 BRONZO Meghan Beesley (GBR) 55’31
 5° Yadisleidy Pedroso (ITA) 55”80
400 metri uomini FINALE
 ORO Matthew Hudson-Smith (GBR) 44”78
 ARGENTO Kevin Borlèe (BEL) 45”13
 BRONZO Jonathan Borlée (BEL) 45”19
800 metri donne FINALE
 ORO Nataliya Pryshchepa (UKR) 2’00”38
 ARGENTO Renelle Lamote (FRA) 2’00”62
 BRONZO Olha Lyakhova (UKR) 2’00”79
110 metri ostacoli uomini FINALE
 ORO Pascal-Martinot Lagarde (FRA) 13”17
 ARGENTO Sergey Shubenkov (ANA) 13”17
 BRONZO Orlando Ortega (ESP) 13”34
1500 metri uomini FINALE
 ORO Jakob Ingebrigsten (NOR) 3’38”10
 ARGENTO Marcin Lewandoski (POL) 3’38”14
 BRONZO Jake Wightman (GBR) 3’38”25
 10° Ali Mohad Abdikadar Sheikh (ITA) 3’39”95
 11° Joao C. Bussotti Neves Junior (ITA) 3’41”31
