
Ultim'ora - Breaking News - GoodManPL (pixabay.com)
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
Un gruppo internazionale coordinato dall’Istituto tedesco Max Planck per l’antropologia evolutiva, di cui fa parte anche l’Università di Bologna, è andata in contro ad un importante risultato, che è stato pubblicato sulle riviste Nature Ecology & Evolution e Nature.
[the_ad id=”248876″]
[the_ad id=”668943″]
Il risultato in questione riguarda la scoperta dei più antichi resti dell’Homo sapiens in Europa, che hanno addirittura più di 45 mila anni, diventando quindi più antichi di quanto immaginato in partenza.
[the_ad id=”676180″]