
Piazza di Siena 2016 - Foto Antonio Fraioli
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
L’emergenza coronavirus cancella anche l’edizione 2020 del Palio di Siena. Tra le tante manifestazioni il covid ha colpito anche la storica tradizione di Siena inizialmente in programma il 2 luglio e il 16 agosto e successivamente rinviata ad agosto e settembre. Ma nemmeno lo slittamento è servito per salvare l’edizione annuale a seguito dell’annuncio da parte del sindaco di Siena Luigi De Mossi, il Rettore del Magistrato delle contrade Claudio Rossi e i vertici delle 17 contrade senesi. “Era oggettivamente impossibile, i palii non slittano, o si fanno o no – dice al Foglio Paolo Mazzini, ex assessore di Siena con delega al Palio -. Qualcuno spera forse di poterne fare uno straordinario a cose ferme, ma l’organizzazione è complessa, non si mette in piedi in due settimane“. Il Palio di Siena, dunque, non si correrà per la prima volta dalla Seconda Guerra Mondiale.
[the_ad id=”248876″]
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]