
Rifugio in montagna - Foto Gabriele Zuffetti CC BY-SA 3.0
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
La provincia autonoma di Bolzano chiude tutti in casa alle 22:00. Scatta il coprifuoco, anticipato rispetto alle varie regioni che già lo hanno adottato. Sicilia, Campania e Lombardia infatti chiudono alle 23:00, mentre in Calabria e nel Lazio non si può uscire se non per comprovate necessità da mezzanotte. Per chi dovesse, per motivi di lavoro, salute o necessità , uscire nelle ore ‘proibite’ dovrà presentare la consueta autocertificazione. La Provincia di Bolzano ha anche deciso di chiudere teatri e cinema.
Fa discutere nella provincia altoatesina la chiusura totale di bar, gelaterie e pasticcerie. “Non ritiro l’ordinanza, ma alla luce dell’andamento epidemiologico la situazione è superata. Ci muoviamo in linea con la Germania e l’Austria”, ha detto il governatore Kompatscher. Negozi e ristoranti abbasseranno le serrande da sabato 31 ottobre alle ore 18:00.
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]