
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”1132026″]
“I territori rimasti in zona gialla sono stati individuati sulla base di una serie di indicatori relativi sia alla diffusione del virus, sia in relazione alla risposta ai contagi. Chi si trova in zona gialla è perché ha avuto maggiore resilienza e vi è stata una buona risposta del sistema sanitario“. Sono queste le parole del direttore generale prevenzione del ministero della Salute, Giovanni Rezza, in risposta a una domanda del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti in merito alla situazione epidemiologica. E sui vaccini Rezza dice: “Inizialmente arriverà un piccolo quantitativo, e, probabilmente, verranno vaccinate le persone più esposte e fragili. Dopodiché, con l’arrivo delle dosi, sempre più categorie di persone potrebbero essere vaccinate“.
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180”]