
[the_ad id=”445341″]
[the_ad id=”10725″]
Un modello matematico elaborato da Rossella Della Marca, dottoranda dell’Università di Parma e Bruno Bonomo, docente all’Università di Napoli ha dimostrato come il lockdown, unito al comportamento responsabile della popolazione italiana, ha permesso di evitare il doppio di contagi e morti per coronavirus che si sarebbero invece avuti in caso di assenza di adesione alle restrizioni. Lo studio, pubblicato su medrXiv, ha aggiunto come le informazioni fornite da media e autorità , che hanno scaturito una forma di allarme sociale, hanno influito positivamente sull’andamento della pandemia.
[the_ad id=”248876″]
[the_ad id=”668943″]
[the_ad id=”676180″]